Quanto Costa Ristrutturare Casa al Mq? Guida 2025

  1. Home
  2. /
  3. magazine
  4. /
  5. Magazine
  6. /
  7. Quanto Costa Ristrutturare Casa al Mq? Guida 2025

Siamo Sempre Aperti! 24/7

+39 324 745 0444

edilalbarestaurisrl@gmail.com

Quanto Costa Ristrutturare Casa al Mq? Guida 2025

Quando acquisti un nuovo appartamento o una villetta, la prima domanda che ti poni è quali saranno i costi per ristrutturare casa. Cosa sapere, in breve: 

 

  • Determinare quanto costa ristrutturare casa non è semplice, perché molti sono i fattori che incidono sul costo finale. In linea generale, possiamo dire che il costo medio si aggira tra i 500 e i 2.900 euro al mq;
  • prezzi per la ristrutturazione della casa dipendono, per lo più, dalle condizioni dell’immobile e dalle dimensioni dello stesso;
  • Un preventivo di ristrutturazione casa ti aiuta a farti un’idea dei costi che dovrai sostenere in base alle tue specifiche esigenze, ma va sempre calcolato anche un budget extra per eventuali spese impreviste. 

Dopo la ristrutturazione vorresti subito goderti la tua nuova casa, ma c’è un ultimo passaggio da affrontare: la gestione delle utenzeNoi di Edil Alba ti aiutiamo con la voltura, il subentro o la nuova attivazione, mostrandoti le offerte luce e gas più adatte ai tuoi consumi, in pochi clic e gratis. E in più, pensiamo anche alla burocrazia 😉

Ristrutturazione casa: quanto costa

Se ti stai preparando a effettuare dei lavori sulla tua casa o hai comprato un nuovo immobile, ma hai intenzione di modificarne diverse componenti, la prima domanda che ti sarai posto è quali saranno i costi di ristrutturazione

 

Va detto subito che rispondere a questa domanda non è semplice. Quello che potrai ottenere è una prima stima delle spese, ma il costo effettivo dipenderà anche dalle richieste che farai al progettista, in termini di quantità e di complessità. 

 

Senza dubbio, il costo medio dipenderà in buona parte dal tipo di lavori che vorrai effettuare e dalla dimensione della casa. 

If we wanted to provide an average cost we could say that this is between 500 euros per m2 and 2,900 euros per m2 .

Il consiglio, comunque, è richiedere diversi preventivi per individuare il professionista o la ditta che ti consente di ottenere il risultato finale sperato in base al budget che hai a disposizione. 

Ristrutturare casa: i costi al mq

Come abbiamo visto, tra i fattori che incidono sui costi di ristrutturazione c’è la dimensione della casa

Dunque, per farti un’idea dell’ammontare della spesa, dovrai considerare prima di tutto questo fattore. Ma non solo, perché è importante anche chiarire che tipo di ristrutturazione intendi effettuare. I costi, infatti, varieranno a seconda del tipo di ristrutturazione 👇

  • Ristrutturazione minima: un intervento che mira al risparmio, utilizzando materiali economici e un progetto architettonico semplice;
  • Ristrutturazione standard: un intervento per cui sei disposto a investire di più, optando per materiali e forniture di ottima fattura, infissi certificati e un progetto curato;
  • Ristrutturazione di pregio: un intervento di altissimo livello, con materiali pregiati, falegnameria su misura e soluzioni personalizzate.

In questa tabella, possiamo individuare dei costi orientativi per la ristrutturazione casa in base ai mq e al tipo di ristrutturazione: 

 

DIMENSIONIRISTR. MINIMARISTR. STANDARDRISTR. DI PREGIO
50 mq35.000€50.000€80.000€
60 mq50.000€60.000€100.000€
70 mq50.000€68.000€105.000€
80 mq55.000€80.000€120.000€
90 mq60.000€85.000€130.000€
100 mq65.000€95.000€150.000€
120 mq80.000€110.000€170.000€

➡️ Come vedi dalla tabella, i costi crescono proporzionalmente alla metratura da ristrutturare, dal momento che una superficie maggiore richiede più materiali e manodopera.

I fattori che incidono sui costi di ristrutturazione

Come già accennato, a incidere sui prezzi di ristrutturazione non sono solo le dimensioni della casa.  

Se vuoi farti un’idea dell’importo che dovrai investire, devi tenere conto anche di altri fattori, in particolare: 

 

  • Condizioni dell’immobile: una casa vecchia o in pessime condizioni può richiedere lavori più estesi, come la riparazione di danni strutturali (crepe, infiltrazioni, muffa) o la sostituzione di impianti obsoleti e fuori norma;
  • Materiali scelti: la qualità e il tipo di materiali utilizzati possono variare notevolmente il budget. Materiali economici permettono di risparmiare, mentre quelli di pregio o su misura fanno lievitare i costi;
  • Progettazione e personalizzazione: l’inclusione di un progetto architettonico curato o di design su misura può richiedere il coinvolgimento di professionisti e, di conseguenza, far aumentare i costi;
  • Posizione geografica: nelle grandi città o nelle aree più richieste, la manodopera e i materiali tendono a essere più costosi rispetto ad altre zone;
  • Tempi di esecuzione: scadenze strette o lavori eseguiti in tempi accelerati possono comportare un aumento dei costi, dato che potrebbero essere necessari turni aggiuntivi o risorse extra.
Ristrutturare casa: costi in base a specifici interventi 

Abbiamo visto alcune stime sui costi di ristrutturazione in base all’entità della ristrutturazione stessa. Ma cosa dire di interventi specifici?

 

Per esempio, potresti chiederti  quanto costa fare un bagno nuovo o quali sono i costi per ristrutturare la cucina. Anche in questo caso, sapere esattamente quale sarà l’importo da investire non è possibile. Possiamo, però, offrire alcune stime in base al tipo di intervento:

 

InterventoCosto al mq
Tinteggiatura paretiTra i 15 e i 30€
Posa pavimentiTra i 25 e i 30€
Ristrutturazione impianto elettricoTra 50 e 100€
Ristrutturazione impianto idraulicoTra 60 e 120€
Ristrutturazione bagnoTra 500 e 1.500€
Ristrutturazione cucinaTra 800 e 2.000€

Tieni presente che più interventi possono essere considerati necessari per ottenere il risultato sperato:

 

 

  • Se vuoi rifare il bagno o ristrutturare la cucina, la prima valutazione che dovrai fare riguarda gli impianti idraulici ed elettrici: se obsoleti o non a norma, vanno rifatti completamente per garantire sicurezza ed efficienza. Allo stesso modo, una particolare attenzione deve essere dedicata alla disposizione dei mobili e degli elettrodomestici.
  • Per il bagno, è fondamentale scegliere rivestimenti resistenti all’umidità e sanitari adeguati agli spazi disponibili, oltre a ottimizzare la ventilazione per prevenire muffa e cattivi odori.
Costi extra di ristrutturazione: progetto, pratiche e imprevisti

Anche se hai già un preventivo di ristrutturazione della casa, non sottovalutare la possibilità che durante i lavori possano emergere costi imprevisti

 

 

Questo accade perché, spesso, quando si interviene su strutture esistenti possono manifestarsi problematiche nascoste, come danni alle tubazioni, impianti obsoleti non visibili inizialmente o la necessità di modifiche ai progetti per rispettare normative edilizie. 

 

Proprio per questo motivo, è sempre bene includere nel preventivo un margine di circa il 10-20% per coprire questi imprevisti. 

 

Ricorda, inoltre, che la ristrutturazione di una casa richiede spesso il rilascio di permessi edilizi, i quali comportano il pagamento di tasse e spese per la presentazione di pratiche e per il coinvolgimento di professionisti per la gestione della burocrazia.

Ristrutturare casa e incentivi per tagliare i costi 

Ristrutturare casa è un’operazione che richiede senz’altro un ingente budget.

 

Puntare al risparmio potrebbe non essere una buona idea, specialmente quando bisogna intervenire su impianti e tubature. È però possibile cogliere alcune opportunità che permettono di tagliare i costi di ristrutturazione, pur ottenendo il risultato desiderato. 

 

Da questo punto di vista, puoi vagliare alcuni degli incentivi statali disponibili quest’anno – e prorogati anche per il 2025. Parliamo di: 

 

  • Bonus ristrutturazione: un’agevolazione fiscale per coloro che vogliono effettuare interventi di ristrutturazione edilizia che consiste in una detrazione Irpef pari al 50% delle spese sostenute per la prima casa e al 36% per la seconda.
  • Ecobonus: agevolazione che consiste in detrazioni pari al 50% (per la prima casa) o al 36% (per la seconda) per coloro che intendono effettuare lavori di riqualificazione energetica degli edifici;
  • Bonus mobili ed elettrodomestici: se effettui lavori di ristrutturazione sulla tua casa hai anche la possibilità di beneficiare della detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, calcolata su un importo massimo di 5.000 euro.

Grazie a queste agevolazioni, hai la possibilità di risparmiare sui lavori di ristrutturazione. 

 

Se, poi, una volta conclusi i lavori, vuoi risparmiare su voltura, subentro o prima attivazione, puoi fare affidamento su noi di Edil Alba. Ti aiutiamo a gestire il passaggio e a confrontare le offerte luce e gas per trovare quella più in linea con le tue esigenze. Inoltre, ci occupiamo noi di tutta la burocrazia legata al cambio fornitore. Gratis 😇

Inizia la Tua Ristrutturazione Oggi!

Contattaci per una consulenza gratuita e trasforma il tuo bagno in uno spazio di lusso e benessere.
Contattaci

Domande degli utenti

Nel 2025, il costo medio per ristrutturare casa varia tra 500€ e 2.900€ al metro quadrato, in base al tipo di intervento, ai materiali scelti, alle condizioni dell’immobile e alla complessità del progetto. È consigliato richiedere più preventivi per ottenere una stima personalizzata.

Il costo per ristrutturare un bagno nel 2025 si aggira tra 500€ e 1.500€ al mq, a seconda della qualità dei materiali, delle modifiche impiantistiche necessarie e delle dimensioni dell’ambiente. È importante considerare anche rivestimenti, sanitari e ventilazione.

Sì, nel 2025 sono confermati diversi incentivi fiscali, tra cui:

 

  • Bonus Ristrutturazione (detrazione del 50% per la prima casa),

  • Ecobonus (per miglioramenti energetici),

  • Bonus Mobili (fino a 5.000€ per arredamento ed elettrodomestici).
    Questi bonus permettono di risparmiare sensibilmente sui costi della ristrutturazione.

Nel 2025, ristrutturare una casa di 100 mq può costare:

 

  • Ristrutturazione minima: circa 65.000€

  • Standard: circa 95.000€

  • Di pregio: fino a 150.000€
    Il prezzo varia in base alla qualità dei materiali e alla complessità dei lavori.

I principali fattori che influenzano i costi sono:

 

  • Le condizioni dell’immobile

  • La qualità dei materiali utilizzati

  • La progettazione personalizzata

  • La posizione geografica

  • I tempi di esecuzione richiesti
    È consigliabile includere sempre un margine extra del 10-20% nel budget per imprevisti.

Fonti

Quanto costa ristrutturare casa? | Widowo

https://www.windowo.it/blog/quanto-costa-ristrutturare-casa

Ricerca

Parliamo

    La compilazione del presente form comporta la raccolta e l’utilizzo dei tuoi dati, indispensabile ai fini dell’erogazione del servizio richiesto. Per maggiori informazioni sulle modalità di raccolta e trattamento consulta la nostra informativa sulla Termini e Condizioni.

    Il nostro magazine

    Tendenze, guide e approfondimenti per modernizzare la tua casa e il tuo business