
Guida Completa ai Servizi di Pittura per la Casa a Roma
Vuoi dare alla tua casa a Roma un aspetto fresco e nuovo? Che tu stia pianificando un progetto di pittura
Quando acquisti un nuovo appartamento o una villetta, la prima domanda che ti poni è quali saranno i costi per ristrutturare casa. Cosa sapere, in breve:
Dopo la ristrutturazione vorresti subito goderti la tua nuova casa, ma c’è un ultimo passaggio da affrontare: la gestione delle utenze. Noi di Edil Alba ti aiutiamo con la voltura, il subentro o la nuova attivazione, mostrandoti le offerte luce e gas più adatte ai tuoi consumi, in pochi clic e gratis. E in più, pensiamo anche alla burocrazia 😉
Se ti stai preparando a effettuare dei lavori sulla tua casa o hai comprato un nuovo immobile, ma hai intenzione di modificarne diverse componenti, la prima domanda che ti sarai posto è quali saranno i costi di ristrutturazione.
Va detto subito che rispondere a questa domanda non è semplice. Quello che potrai ottenere è una prima stima delle spese, ma il costo effettivo dipenderà anche dalle richieste che farai al progettista, in termini di quantità e di complessità.
Senza dubbio, il costo medio dipenderà in buona parte dal tipo di lavori che vorrai effettuare e dalla dimensione della casa.
If we wanted to provide an average cost we could say that this is between 500 euros per m2 and 2,900 euros per m2 .
Il consiglio, comunque, è richiedere diversi preventivi per individuare il professionista o la ditta che ti consente di ottenere il risultato finale sperato in base al budget che hai a disposizione.
Come abbiamo visto, tra i fattori che incidono sui costi di ristrutturazione c’è la dimensione della casa.
Dunque, per farti un’idea dell’ammontare della spesa, dovrai considerare prima di tutto questo fattore. Ma non solo, perché è importante anche chiarire che tipo di ristrutturazione intendi effettuare. I costi, infatti, varieranno a seconda del tipo di ristrutturazione 👇
In questa tabella, possiamo individuare dei costi orientativi per la ristrutturazione casa in base ai mq e al tipo di ristrutturazione:
DIMENSIONI | RISTR. MINIMA | RISTR. STANDARD | RISTR. DI PREGIO |
---|---|---|---|
50 mq | 35.000€ | 50.000€ | 80.000€ |
60 mq | 50.000€ | 60.000€ | 100.000€ |
70 mq | 50.000€ | 68.000€ | 105.000€ |
80 mq | 55.000€ | 80.000€ | 120.000€ |
90 mq | 60.000€ | 85.000€ | 130.000€ |
100 mq | 65.000€ | 95.000€ | 150.000€ |
120 mq | 80.000€ | 110.000€ | 170.000€ |
➡️ Come vedi dalla tabella, i costi crescono proporzionalmente alla metratura da ristrutturare, dal momento che una superficie maggiore richiede più materiali e manodopera.
Come già accennato, a incidere sui prezzi di ristrutturazione non sono solo le dimensioni della casa.
Se vuoi farti un’idea dell’importo che dovrai investire, devi tenere conto anche di altri fattori, in particolare:
Abbiamo visto alcune stime sui costi di ristrutturazione in base all’entità della ristrutturazione stessa. Ma cosa dire di interventi specifici?
Per esempio, potresti chiederti quanto costa fare un bagno nuovo o quali sono i costi per ristrutturare la cucina. Anche in questo caso, sapere esattamente quale sarà l’importo da investire non è possibile. Possiamo, però, offrire alcune stime in base al tipo di intervento:
Intervento | Costo al mq |
---|---|
Tinteggiatura pareti | Tra i 15 e i 30€ |
Posa pavimenti | Tra i 25 e i 30€ |
Ristrutturazione impianto elettrico | Tra 50 e 100€ |
Ristrutturazione impianto idraulico | Tra 60 e 120€ |
Ristrutturazione bagno | Tra 500 e 1.500€ |
Ristrutturazione cucina | Tra 800 e 2.000€ |
Tieni presente che più interventi possono essere considerati necessari per ottenere il risultato sperato:
Anche se hai già un preventivo di ristrutturazione della casa, non sottovalutare la possibilità che durante i lavori possano emergere costi imprevisti.
Questo accade perché, spesso, quando si interviene su strutture esistenti possono manifestarsi problematiche nascoste, come danni alle tubazioni, impianti obsoleti non visibili inizialmente o la necessità di modifiche ai progetti per rispettare normative edilizie.
Proprio per questo motivo, è sempre bene includere nel preventivo un margine di circa il 10-20% per coprire questi imprevisti.
Ricorda, inoltre, che la ristrutturazione di una casa richiede spesso il rilascio di permessi edilizi, i quali comportano il pagamento di tasse e spese per la presentazione di pratiche e per il coinvolgimento di professionisti per la gestione della burocrazia.
Ristrutturare casa è un’operazione che richiede senz’altro un ingente budget.
Puntare al risparmio potrebbe non essere una buona idea, specialmente quando bisogna intervenire su impianti e tubature. È però possibile cogliere alcune opportunità che permettono di tagliare i costi di ristrutturazione, pur ottenendo il risultato desiderato.
Da questo punto di vista, puoi vagliare alcuni degli incentivi statali disponibili quest’anno – e prorogati anche per il 2025. Parliamo di:
Grazie a queste agevolazioni, hai la possibilità di risparmiare sui lavori di ristrutturazione.
Se, poi, una volta conclusi i lavori, vuoi risparmiare su voltura, subentro o prima attivazione, puoi fare affidamento su noi di Edil Alba. Ti aiutiamo a gestire il passaggio e a confrontare le offerte luce e gas per trovare quella più in linea con le tue esigenze. Inoltre, ci occupiamo noi di tutta la burocrazia legata al cambio fornitore. Gratis 😇
Nel 2025, il costo medio per ristrutturare casa varia tra 500€ e 2.900€ al metro quadrato, in base al tipo di intervento, ai materiali scelti, alle condizioni dell’immobile e alla complessità del progetto. È consigliato richiedere più preventivi per ottenere una stima personalizzata.
Il costo per ristrutturare un bagno nel 2025 si aggira tra 500€ e 1.500€ al mq, a seconda della qualità dei materiali, delle modifiche impiantistiche necessarie e delle dimensioni dell’ambiente. È importante considerare anche rivestimenti, sanitari e ventilazione.
Sì, nel 2025 sono confermati diversi incentivi fiscali, tra cui:
Bonus Ristrutturazione (detrazione del 50% per la prima casa),
Ecobonus (per miglioramenti energetici),
Bonus Mobili (fino a 5.000€ per arredamento ed elettrodomestici).
Questi bonus permettono di risparmiare sensibilmente sui costi della ristrutturazione.
Nel 2025, ristrutturare una casa di 100 mq può costare:
Ristrutturazione minima: circa 65.000€
Standard: circa 95.000€
Di pregio: fino a 150.000€
Il prezzo varia in base alla qualità dei materiali e alla complessità dei lavori.
I principali fattori che influenzano i costi sono:
Le condizioni dell’immobile
La qualità dei materiali utilizzati
La progettazione personalizzata
La posizione geografica
I tempi di esecuzione richiesti
È consigliabile includere sempre un margine extra del 10-20% nel budget per imprevisti.
Fonti
Quanto costa ristrutturare casa? | Widowo
Vuoi dare alla tua casa a Roma un aspetto fresco e nuovo? Che tu stia pianificando un progetto di pittura
Quando si parla di serrature, molte persone non sanno esattamente cosa stanno cercando. Se hai mai cercato “serratura della porta”
Imbiancare una stanza è uno dei lavori più richiesti in Italia, soprattutto in primavera e autunno, quando il clima è
Abbiamo ricevuto con successo il tuo messaggio. Il nostro team ti contatterà a breve!
Nel frattempo, sentiti libero di esplorare di più su ciò che facciamo.